“CONCERTO MONTE INICI (parte 1)”
“CONCERTO MONTE INICI (parte 2)”
“UN ALBERO PER IL FUTURO” 13/05/2022
” PANDEMIA E GENERATIVITA’ “
Centro Congressi “Marconi”(Alcamo) 10/05/2022
“La Cura” 18/02/2022
Giornata della Memoria 27/01/2022
Inno alla Gioia
Inno di Mameli
CONCERTO DI NATALE 2019 ISTITUTO “VITO FAZIO ALLMAYER” ALCAMO
[/vc_column_text]
[/vc_column][/vc_row]Allmayer EXPO
Gli studenti della nostra scuola,impegnati nel progetto di educazione alimentare “Allmayer Expò”.
E’ giunto al termine il progetto “Allmayer Expò” che si è sviluppato durante l’anno scolastico e che prevedeva alcune attività, tra cui il concorso interno con tre sezioni:
- Sezione narrativa.
- Sezione grafica e pittorica.
- Sezione multimediale.
Questi i lavori presenti vincitori:
- “Sapori di antiche civiltà” di A. Coppola e Salato della 1°BL (Sezione Narrativa)
- “ E’ la tua vita di D. Aleccia della 5°AL (Sezione Grafico-Pittorica)
Pubblicati nella sezione news del sito della scuola
- “Il cibo nelle diverse culture” della classe 2° AL (Sezione Multimediale)
OPEN DAY
A conclusione dell’Open Day di quest’anno, non poteva mancare l’ormai consueto concerto finale dei nostri musicisti. Questo ne è un breve estratto. Un caloroso grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa splendida giornata di festa!
Il caro collega Pietro Adragna ci regala sempre la sua gioia di suonare e vivere, accompagnandoci nel nostro tour promozionale.
CONCERTO DI NATALE 19 /12/2015
ALCAMO. Sabato 19 dicembre 2015. L’Orchestra sinfonica e il Coro polifonico del liceo musicale alcamese. Con la partecipazione di studenti di alcune scuole medie del comprensorio. L’istituto magistrale “Vito Fazio Allmayer” di Alcamo, diretto da Vito Emilio Piccichè, dallo scorso anno ha infatti istituito l’indirizzo musicale che è una novità assoluta per il territorio. E dal liceo sono nati sia l’Orchestra sinfonica che il Coro polifonico. Coro di cui fa parte anche Anna Messina, la quattordicenne alcamese che nelle scorse settimane ha partecipato a “Ti lascio una canzone” su Rai1. E c’è pure Martina Mistretta, la quale ha vinto vari concorsi vocali. Mentre tra i docenti il valdericino Pietro Adragna, campione del mondo di fisarmonica.
La Foresta dei Diritti
MILLE ALBERI PER MILLE RAPPRESENTANTI DEI DIRITTI
Dopo l’incendio doloso dello scorso anno, Leroy Merlin dimostra il proprio impegno nei confronti della salvaguardia ambientale e dei diritti umani inaugurando il 21 novembre la Foresta dei Diritti presso il Monte Bonifato.
Un’alleanza che unisce l’azienda francese, leader nel settore del bricolage, PEFC e il Liceo “V.F. Allmayer” di Alcamo.
Concerto per la pace: Orchestra Giovanile del Mediterraneo
Video 1
Testo
Mille Alberi per mille Alcamesi
Dicembre 2013
Mille giovani fan della natura insieme per dire “no” ai piromani. E dalle loro mani, mille nuovi germogli di albero per ripopolare la vegetazione boschiva violentata dal fuoco.
Lungo il viale panoramico della riserva naturale orientata ” Bosco d’Alcamo, che sovrasta la città e il golfo di CAstellammare, ribattezzato Sentiero della rinascita, gli studenti hanno piantato ciascuno un esemplare di leccio o di roverella, specie caratteristiche dell’area protetta, nelle buche già predisposte da una ventina di giovani dell’area penale impegnati in attività per il loro recupero.
Promossa dall’associazione Vivilbosco, concessionaria dei servizi per la fruizione dell’area protetta per conto della Provincia regionale di Trapani, l’iniziativa è stata realizzata in collaborazione col liceo statale Vito Fazio Allmayer, che festeggia i cinquanta anni di attività, e col gruppo locale Salviamo il Bonifato.
La piantumazione degli alberi per mano delle nuove generazioni, gesto simbolico e concreto al tempo stesso, è un messaggio forte da parte della comunità alcamese, molto legata a questo splendido luogo in cui coesistono natura incontaminata e testimonianze di antichi insediamenti.
50° anniversario dell’Istituto “VITO FAZIO ALLMAYER”
Otto giornate all’insegna di ecologia, arte, musica e scienza per festeggiare il mezzo secolo di vita raggiunto dall’istituto magistrale alcamese “Vito Fazio Allmayer”. Dalla piantumazione di mille nuovi alberelli sul Monte Bonifato ai concerti e alle mostre. Per l’occasione, infatti, l’istituto ha organizzato una serie di significativi eventi: “Il 14 dicembre la messa a dimora di mille alberi sul Monte Bonifato – spiega il dirigente scolastico Vito Emilio Piccichè – per risvegliare la coscienza civica dopo l’incendio del 29 settembre 2012. Piantumazione preceduta da un particolare concerto dell’Ensemble di sette percussionisti del Conservatorio di musica ”Antonio Scontrino” di Trapani, a cura del quale sono stati successivamente realizzati anche concerti a Balestrate, Calatafimi Segesta, Castellammare del Golfo e Partinico. Gli alunni della scuola hanno realizzato anche uno spettacolo di canto, danza e sketch. In chiusura, il 21 dicembre, un convegno sulla Pedagogia del dialogo al Centro congressi Marconi e uno straordinario concerto dell’Orchestra e Coro del liceo musicale “Regina Margherita” di Palermo, nella magnifica Basilica di Santa Maria Assunta di Alcamo”.